Elisa in concerto Back to the Future Live Tour

Valutazione
Elisa in concerto Back to the Future Live Tour

Elisa in concerto Back to the Future Live Tour

da
180 180 people viewed this event.

La musica è una chiave di lettura del nostro tempo. Ce lo ricorda Elisa, presentando quello che sembra possedere tutte le premesse per diventare uno degli appuntamenti live di riferimento della prossima estate: il “Back to the Future Live Tour”. Un viaggio nelle venti regioni d’Italia, in diverse location di interesse culturale e storico, tra natura e urbanizzazione. La cantante friulana potrà vantare al suo fianco le Nazioni Unite, che l’hanno nominata come “alleato” per la campagna SDG Action sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU. In occasione del tour partirà anche il progetto Music For The Planet a favore di Legambiente. Il tutto in pieno rispetto della natura, grazie ad un attento protocollo green redatto dal Politecnico di Milano e da Music Innovation Hub. Un progetto che dimostra come la sostenibilità abbia bisogno di una buona progettualità, di affondare le proprie radici in un modus operandi quotidiano. 

«Back to the Future Live Tour» non sarà solo un tour ma un festival itinerante con una serie di contenuti creati in collaborazione con Music Innovation Hub e altri compagni di viaggio per sensibilizzare il pubblico sull’argomento green.

«Sono onorata ed emozionata – ha detto Elisa- di essere un’alleata delle Nazioni unite in questa avventura. Rispetto ai tour precedenti vogliamo ridurre intanto la quantità di Tir e affidarci alle strutture locali. Dobbiamo sentirci pronti a celebrare la bellezza. Durante il concerto ci saranno dei video e delle parti che parleranno di sostenibilità, sottolineerò qualche messaggio ma preserverò sempre uno sfondo artistico. Vorrei associare al tutto qualche parte poetica. Senza scordare che un concerto deve rimanere uno sfogo».

Elisa sul palco con “Back to the Future Live Tour”, per un appuntamento in Friuli Venezia Giulia, nello splendido scenario della Piazza Grande di Palmanova, città patrimonio dell’Umanità Unesco. 

PREZZI BIGLIETTI

Platea A € 70,00 + d.p. € 10,50 / € 80,50

Platea B € 56,52 + d.p. € 8,48 / € 65,00

Platea C € 42,61 + d.p. € 6,39 / € 49,00

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati info@bl2.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

04-08-2022 @ 21:30
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends