
I Subsonica fanno parte dei gruppi della scena alternativa di Torino, sono diventati in breve tempo una delle band italiane più amate e trasversali, al crocevia tra underground e mainstream. A un hip-hop di base abbinano una tendenza alla contaminazione con il rock e con una electro-dance imbevuta di influenze, inclusa quella del trip-hop britannico di scuola Massive Attack.

La band torinese si forma nel ’96 all’ombra dei Murazzi del Po, su queste sponde ha transitato buona parte della musica italiana del dopo-posse.
Contagiata dalla nuova musica elettronica e dalle sperimentazioni dub ascoltate nei centri sociali all’ombra della Mole, la band ha deciso di miscelarle con formule più convenzionalmente pop. Dai Murazzi, quindi, il grande passo dei Subsonica verso le platee di tutta Italia, anche grazie alla preziosa opera creativa di Casacci, che oltre ad essere il chitarrista del gruppo è anche uno tra i produttori italiani più in voga. Il loro background iniziale spazia dagli ascolti della musica psichedelica dei Pink Floyd alla passione per l’elettronica dei Chemical Brothers.

La tournée Atmosfetrico 2022 vedrà la band nuovamente impegnata sul palco nei festival all’aperto in Italia, a 20 anni di distanza dall’uscita di Amorematico, il terzo album, pubblicato l’11 gennaio 2002. Non una celebrazione vera e propria, ma l’occasione per rimettere in gioco quella attitudine al groove che, a partire dal singolo “Nuvole rapide”, segnò l’evoluzione dei Subsonica, trasformando i loro live in una sconfinata pista da ballo.
I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate