
L’Anima del Jazz ai Laghi di Fusine – Domenica 24 Luglio
Quattro grandi Maestri, quattro giganti della musica Jazz mondiale si incontrano per la prima volta assieme tutti sullo stesso palco per dar vita a “L’Anima del Jazz”, un concerto speciale e unico nel suo genere ideato da Jan Garbarek, Trilok Gurtu, Paolo Fresu e Carlo Cantini per la 27esima edizione del No Borders Music Festival.

Riconosciuto a livello unanime come uno dei più grandi sassofonisti di tutti i tempi, Jan Garbarek si è avvicinato allo strumento sin da piccolo, nella sua Oslo, dopo aver ascoltato John Coltrane alla radio. La sua ricerca musicale ha viaggiato ampiamente nel tempo e nello spazio, dalle canzoni popolari della sua nativa Norvegia alle improvvisazioni sulla polifonia medievale, passando per la musica del subcontinente indiano e del Medio Oriente. Nel corso di questi viaggi musicali, i suoni intensamente concentrati dei suoi sassofoni tenore e soprano sono diventati tra i più immediatamente riconoscibili e ossessionanti della musica contemporanea.
Nato a Mumbay in India nel 1951, Trilok Gurtu è il percussionista dallo straordinario virtuosismo che fonde la tecnica occidentale e indiana per sviluppare uno stile e un suono inconfondibili che da metà anni ’90 lo rendono dominatore delle classifiche di popolarità tra i percussionisti e tra i più grandi innovatori dell’arte percussiva di tutti i tempi.

Considerato da critica e pubblica uno dei trombettisti più affermati ed eclettici della scena musicale, Paolo Fresu vanta innumerevoli collaborazioni con artisti jazz internazionali e anche con alcuni tra i più grandi cantanti pop italiani, senza dimenticare le sue musiche per il teatro e il cinema, che lo hanno portato a collaborare con Stefano Benni, Paolo Rossi, Marco Paolini, Piera degli Esposti e tantissimi altri.
Violinista, compositore, arrangiatore e produttore, Carlo Cantini che nel corso della sua straordinaria carriera ha collaborato con Rostropovic, Andrea Bocelli, Stevie Wonder, Astor Piazzolla e si è esibito nei templi della musica mondiale(dalla Royal Albert Hall di Londra alla Birdland di Vienna) è la mente musicale di questo strepitoso ed esclusivo concerto.
Costo Biglietti: € 25,00 + dp