La lista completa degli EISA Awards 2025-2026

La lista completa degli EISA Awards 2025-2026

Valutazione

EISA è l’associazione di esperti di immagini e suoni – riunisce 27 pubblicazioni specializzate provenienti da tutto il mondo. Coprono hi-fi, home theatre, smartphone, intrattenimento in auto e fotografia. La maggior parte sono riviste cartacee . Alcune hanno siti web. Altre pubblicano video su YouTube. Alcune realizzano podcast.

I membri dell’EISA sono suddivisi in gruppi di “esperti”: hi-fi, audio home theatre, video home theatre, fotografia, elettronica per auto e dispositivi mobili. Darko.Audio è membro dell’Hi-Fi Expert Group, che comprende circa venti autorevoli pubblicazioni hi-fi.

Quest’anno, come l’anno scorso e quello precedente, a ogni membro dell’Hi-Fi Expert Group è stato chiesto di nominare i propri dispositivi hi-fi e cuffie preferiti, usciti sul mercato negli ultimi dodici mesi. Le regole sono rigide: 1) una pubblicazione può nominare solo un prodotto che ha recensito  e 2) nessuna pubblicazione può condividere le proprie candidature con un’altra pubblicazione.

Una volta che le candidature sono state raccolte dallo staff dell’EISA, il gruppo di esperti Hi-Fi è invitato a votare: un voto per pubblicazione. I voti vengono conteggiati, sempre a porte chiuse, e, in alcuni casi, si ricorre a un secondo turno di votazioni per risolvere eventuali pareggi. Fondamentalmente, nessun membro sa come ha votato un altro.

Di seguito sono elencati i prodotti hi-fi più premiati del 2024-25, votati da venti pubblicazioni hi-fi, la cui panoramica collettiva è molto più ampia di quella di qualsiasi singola pubblicazione.

Diffusori da pavimento EISA 2025-2026
Sonus faber Sonetto V G2

Unendo l’artigianalità italiana all’ingegneria acustica, la seconda generazione di Sonetto V sfrutta la tecnologia del sistema di punta Suprema di Sonus faber, tra cui l’inconfondibile midrange Camelia e l’innovativa camera interna in sughero. Le dimensioni contenute del cabinet, unite all’estetica elegante e alle raffinate finiture in legno, consentono a questo diffusore da pavimento a tre vie di valorizzare facilmente gli interni del soggiorno. Le prestazioni sonore sono altrettanto straordinarie, soddisfacendo tutti i requisiti, indipendentemente dal genere musicale. Un soundstage eccellente, bassi precisi e incisivi e alti deliziosi rendono Sonetto V G2 un diffusore da custodire gelosamente, pronto per rilassarvi e ascoltare le vostre canzoni preferite per ore e ore. Un’opera d’arte!

Diffusori da supporto EISA 2025-2026
KEF Q Concerto Meta

Il nome potrebbe essere un omaggio al leggendario KEF Concerto del 1969, ma tutti gli altri aspetti del Q Concerto Meta sono profondamente radicati nel XXI secolo. Per il modello da stand più grande della rinnovata gamma Q, KEF ha dato il massimo, a partire dal driver Uni-Q di 12a generazione, con tecnologia di assorbimento dei metamateriali, per dettagli cristallini e coesione dell’immagine. Un raro design a tre vie in questa fascia di prezzo e dimensioni, il Q Concerto Meta può spaziare tra tutti gli stili musicali, offrendo delicati brani classici e techno martellante con la stessa determinazione. C’è ben poco che questo elegante diffusore non faccia bene, il che si traduce in un suono versatile ed equilibrato che vi metterà in prima fila.

Diffusori da scaffale EISA Best Value 2025-2026
Triangle Borea BR04

Offrendo autentiche prestazioni hi-fi a un prezzo accessibile, il diffusore da scaffale Borea BR04 si distingue per la sua ariosità e l’eccellente chiarezza vocale, garantite dal tweeter a cupola in seta su misura di Triangle e dal driver per bassi/medi in polpa di cellulosa da 160 mm. Un cabinet di dimensioni generose supporta bassi di tutto rispetto, mentre la porta bass reflex frontale facilita il posizionamento in ambienti più piccoli. È anche un diffusore dall’aspetto accattivante, con ben sei finiture che vanno dal bianco e nero alle accattivanti opzioni in legno con deflettori verdi o blu. Triangle semplifica la ricerca del design più adatto ai vostri gusti, lasciando che il Borea BR04 vi seduca con il suo suono caldo e avvolgente.

Altoparlanti streaming di fascia alta EISA 2025-2026
Focal DIVA UTOPIA

Più di un semplice diffusore, DIVA UTOPIA di Focal è un sistema dal suono spettacolare che incorpora una piattaforma di streaming, un DAC e 2 amplificatori da 400 W. Combinando il meglio del design del cabinet e della tecnologia dei driver di Focal, inclusi i doppi woofer laterali, con l’esperienza elettronica del marchio gemello Naim, DIVA UTOPIA, ben connesso, offre prestazioni eccezionali. È altrettanto abile nello streaming tramite Bluetooth o tramite l’app Focal & Naim, così come nella gestione dell’audio TV tramite HDMI eARC e della musica da sorgenti analogiche e USB, e tutte queste funzionalità sono racchiuse in un sorprendente cabinet stampato a iniezione. Questo è un sistema di diffusori rivoluzionario destinato a creare un’onda d’urto nel mondo dell’audio, e direttamente negli spazi abitativi degli amanti della musica più esigenti.

Serie di altoparlanti EISA 2025-2026
DALI RUBIKORE

La famiglia di diffusori RUBIKORE comprende diversi modelli, ciascuno costruito secondo i principi di progettazione generali di DALI. Questa coerenza è apprezzata quando si assemblano configurazioni surround, con i modelli RUBIKORE CINEMA e RUBIKORE ON-WALL, compatibili con LCR, in particolare, adatti alle applicazioni multicanale. Tuttavia, la gamma, completata dal modello da pavimento RUBIKORE 8, è eccellente anche per l’ascolto a due canali, offrendo bassi entusiasmanti, una gamma media raffinata e dettagli nitidi sulle alte frequenze. I driver Clarity Cone, realizzati con il materiale SMC proprietario del produttore, insieme al caratteristico array di tweeter ibridi DALI e ai componenti derivati ​​dal diffusore di punta KORE, rendono questi diffusori difficili da battere nella loro categoria. Le finiture sontuose, disponibili in quattro varianti di colore, richiamano il meglio del design danese di alta gamma.

Amplificatore integrato EISA Best Value 2025-2026
Musical Fidelity B1xi

Dopo aver vinto l’EISA Award 2024-2025 per il suo rinnovato amplificatore A1, Musical Fidelity ripete l’impresa con la resurrezione del B1. Pur mantenendo la topologia di Classe AB dell’originale, il nuovo amplificatore integrato B1xi è un’interpretazione moderna dell’icona degli anni ’80, con un alimentatore migliorato e un design dei circuiti riprogettato che ora include un ingresso digitale USB. La particolare attenzione prestata alla riduzione dell’impatto delle interferenze RF e l’implementazione di un nuovo stadio phono danno i loro frutti, sia quando si riproducono vinili o altre sorgenti tramite ingressi digitali che analogici. Musical Fidelity ha deliberatamente omesso lo streaming Wi-Fi per mantenere semplice questo modello economico, ma Bluetooth e HDMI eARC sono aggiunte intelligenti, che rendono il B1xi una scelta molto sensata per l’audio musicale e televisivo.

Amplificatore streaming EISA 2025-2026
Marantz MODELLO 60n

In un mercato pieno di amplificatori multifunzionali, il MODEL 60n di Marantz si distingue. Che si tratti di riprodurre l’audio della TV tramite HDMI eARC, di ascoltare vinili tramite la connessione phono MM o di utilizzare uno dei suoi numerosi altri ingressi, il MODEL 60n è un maestro della qualità sonora ricca e organica che i fan del marchio si aspettano. È anche efficiente nello streaming musicale, gestito tramite l’intuitiva app HEOS o con AirPlay 2, Bluetooth, Spotify Connect e Roon, tra le opzioni alternative. Confezionato in un design industriale snello che coniuga elementi vintage con linee moderne ed eleganti, il Marantz Model 60n è un’aggiunta accattivante a qualsiasi impianto, ma è l’autenticità nella riproduzione della musica a fare la differenza.

Sistema Hi-Fi EISA 2025-2026
Denon DP-3000NE, DCD-3000NE e PMA-3000NE

Sebbene l’amplificatore integrato Denon PMA-3000NE, il lettore SACD/CD DCD-3000NE e il giradischi DP-3000NE abbiano un fascino individuale, è come trio che si fondono in un sistema sorprendente, degno di uno dei marchi più antichi dell’hi-fi. L’innovativo circuito UHC-MOS Single Push-Pull, cuore dell’amplificatore PMA-3000NE, offre prestazioni eccellenti in termini di potenza e dinamica, insieme a una configurazione DAC quadrupla e un’ampia selezione di ingressi digitali e analogici per collegare praticamente qualsiasi sorgente. Sono supportati giradischi dotati di testine MM o MC, e il design a trazione diretta DP-3000NE di Denon, meticolosamente progettato, è il candidato ideale. Anche il DCD-3000NE è un’aggiunta di prim’ordine, che consente di riprodurre la propria collezione di CD e SACD con una qualità nitida e coinvolgente. La dimostrazione che il trio non è mai troppo piccolo.

EISA DAC 2025-2026
Hegel D50

Soprannominato “Raven”, il D50 di Hegel è una gradita aggiunta al segmento dei DAC standalone ed è ben equipaggiato con ingressi, tra cui AES/EBU, USB-B e una connessione BNC che supporta la funzione DAC-Loop dei suoi amplificatori integrati. In passato, Hegel ha fornito eccellenti stadi DAC per il suo hardware hi-fi, aggiungendo il proprio “tocco” a design familiari, ma qui ha sfruttato le competenze interne per perfezionare ulteriormente la tecnologia, con particolare attenzione alla purezza del segnale. Il risultato è un convertitore D/A che privilegia un suono naturale e musicale rispetto a evidenti abbellimenti. Una performance che si riflette nel discreto case nero dell’unità, sottolineando che il Raven è ciò che si sente, non ciò che si vede. Potrebbe essere un classico nordico in divenire…


ICONA NODO Bluesound Streamer EISA 2025-2026

Evoluzione degli streamer NODE e NODE NANO di Bluesound, il modello di punta NODE ICON implementa un nuovo stadio DAC dual-mono che offre un’eccellente qualità audio da sorgenti cablate e wireless, e debutta con un display a colori da 5 pollici. Dotato di una serie di connessioni, tra cui HDMI eARC e un’uscita XLR bilanciata, questo streamer è pronto a fungere da “cervello” di un intero sistema musicale, supportato dalla piattaforma multiroom BluOS e dal controllo tramite app. AirPlay 2 e Bluetooth bidirezionale, con supporto aptX HD, ne aumentano la versatilità, mentre la calibrazione Dirac Live è disponibile per affrontare anche le situazioni acustiche più difficili. Facile da usare, dallo stile accattivante e ricco di funzionalità, il nuovo NODE di Bluesound è un trionfo.

Streamer Premium EISA 2025-2026
Eversolo DMP-A10

Dopo il successo del precedente DMP-A8, vincitore del premio EISA, Eversolo entra nella categoria degli streamer premium con il suo DMP-A10 full-size. La qualità costruttiva e il design estetico di questa unità sono spettacolari – non ultimi l’interfaccia touchscreen e il display integrato per il controllo del volume – ma è ciò che si cela sotto il cofano a impressionare davvero. Grande attenzione è stata dedicata al design tecnico, concentrandosi sulla riduzione di jitter e rumore e sull’utilizzo di componenti di fascia alta negli stadi DAC e preamplificatore. L’interfaccia software e basata su app è basata sulla piattaforma Android e perfezionata da Eversolo per essere intuitiva e versatile. Il DMP-A10 offre una vasta gamma di funzioni da esplorare, tra cui la correzione ambientale, il controllo del doppio sub, un’ampia regolazione DSP/EQ e molto altro ancora…

Giradischi EISA 2025-2026
Technics SL-1300G

Abbandonando le funzioni DJ-friendly per cui sono noti i giradischi Technics, l’SL-1300G punta risolutamente a prestazioni di alto livello incentrate sull’essenza della riproduzione del vinile, pur mantenendo un look elegante in argento o nero. La nuova tecnologia ΔΣ-Drive del marchio giapponese è il risultato di decenni di esperienza con i sistemi a motore a trazione diretta e offre una rotazione fluida, stabile e silenziosa, garantendo una riproduzione il più dinamica e precisa possibile. Il piatto a tre strati, bilanciato dinamicamente, e il telaio a doppio strato con smorzamento delle vibrazioni contribuiscono anch’essi alle prestazioni audiofile dell’SL-1300G, così come il suo braccio a S ben progettato. In breve, il giradischi Technics mira a estrarre ogni grammo di informazioni musicali dai solchi del tuo vinile, e lo fa con brio.

Amplificatore per cuffie EISA 2025-2026
FiiO K17

Il telaio in alluminio e il design di ispirazione retrò del K17 di FiiO catturano immediatamente l’attenzione, ma è la tecnologia avanzata al suo interno a distinguerlo. Progettato per gli appassionati di cuffie più esigenti, lo stadio di potenza in Classe AB di questa unità desktop è in grado di pilotare con facilità anche le cuffie più esigenti, mentre un doppio DAC ad alte prestazioni offre una chiarezza e una precisione eccezionali. Il K17 funge anche da preamplificatore quando necessario e la sua gamma di connessioni digitali e analogiche, incluse le uscite cuffie bilanciate, aggiunge una flessibilità impressionante, insieme allo streaming wireless tramite AirPlay, Bluetooth e Roon. Il controllo è intuitivo e piacevole, grazie alle manopole in stile vintage abbinate a una moderna interfaccia touchscreen per rendere ogni sessione di ascolto divertente e appagante dal punto di vista sonoro.

Software di riproduzione musicale EISA 2025-2026
Audirvāna Studio

Esistono molti modi per trasmettere musica in streaming a sistemi audio e altoparlanti, ma Audirvāna Studio si distingue per un’interfaccia personalizzata che integra la musica memorizzata localmente con servizi di streaming selezionati, radio Internet e podcast. Che si tratti di assaporare vecchi brani preferiti o di scoprire nuova musica, gli utenti possono facilmente godere di una riproduzione di alta qualità tramite USB su un DAC o tramite rete su un dispositivo abilitato UPnP: il software si adatta anche all’ascolto rilassato sul divano tramite un’app di controllo intuitiva. Sono disponibili opzioni complete di upsampling ed elaborazione del segnale digitale per ottimizzare le prestazioni, mentre Audirvāna applica l’ottimizzazione per limitare le interferenze dal processore del PC, il tutto per ottenere il massimo dalla tua musica.

Amplificatore integrato di fascia alta EISA 2025-2026
Marantz MODELLO 10

Il MODEL 10 stabilisce un nuovo punto di riferimento, un amplificatore integrato di punta con la potenza necessaria per pilotare senza sforzo praticamente qualsiasi diffusore. Costruito nello stabilimento Marantz di Shirakawa, la sua potente potenza di uscita deriva dagli avanzati moduli Purifi in Classe D adattati e ottimizzati dal “Sound Master” di Marantz. Il risultato è un’esperienza di ascolto accattivante, di eccezionale chiarezza e con un’ampiezza che riempie la stanza. Esteticamente, il telaio in alluminio del MODEL 10, che nasconde una struttura interna con un’ampia schermatura in rame dei suoi vari stadi, evoca i classici design Marantz e trasuda lusso audiofilo. Per una configurazione high-end completa, l’amplificatore può essere abbinato a un lettore SACD e a uno streamer di rete, sfruttando le sue prestazioni sia con sorgenti digitali che analogiche.

Amplificatore streaming EISA con il miglior rapporto qualità-prezzo 2025-2026
Eversolo Play

L’amplificatore integrato conveniente di Eversolo racchiude tecnologia avanzata e una vasta gamma di funzionalità in un cabinet eccezionalmente compatto. Controllato tramite un ampio touchscreen personalizzabile o un’app dal design intelligente, la piattaforma Android dell’amplificatore supporta servizi di streaming musicale, app di terze parti e riproduzione musicale locale. Le capacità di equalizzazione avanzate, insieme alla calibrazione ambientale, consentono un’ottimizzazione del suono su misura per l’ambiente di ascolto e i diffusori. È anche incredibilmente flessibile, con un’ampia gamma di connessioni, tra cui HDMI eARC per l’utilizzo con un televisore, un ingresso phono MM/MC per giradischi e un’uscita USB per l’abbinamento con un DAC esterno. Play di Eversolo è una soluzione ad alte prestazioni “basta aggiungere diffusori” che copre tutte le esigenze, senza gravare sul portafoglio.

Giradischi EISA Best Value 2025-2026
Pro-Ject E1.2

Sebbene sia un giradischi economico progettato per rendere il vinile accessibile a tutti, l’E1.2 di Pro-Ject non lesina sulla qualità. Con bassi robusti e voci corpose, è un giradischi adatto sia alle moderne uscite pop che al jazz vintage. Il design plug ‘n’ play include una testina Pick it MM E pre-regolata per semplificare l’installazione, e il manuale passo passo aiuta i principianti del vinile a iniziare rapidamente. È anche un pacchetto completo, fornito con custodia antipolvere, tappetino in feltro e cavo RCA di alta qualità. L’E1.2 è un’offerta gradita e completa nel segmento economico, spesso “eccentrico”, e sono disponibili opzioni con uscita Bluetooth o integrazione con stadio phono per rendere la configurazione del sistema ancora più semplice.

Diffusori da supporto EISA Premium 2025-2026
Dynaudio Contour 20 Black Edition

Con un miglioramento ben più significativo rispetto al modello standard Contour 20i rispetto a quanto potrebbe suggerire la semplice aggiunta dell’etichetta “Black Edition”, questi diffusori da supporto sono una testimonianza dell’ingegnosità del reparto R&S di Dynaudio. L’aggiornamento al tweeter Esotar 3 dell’azienda, il miglioramento del sistema di motorizzazione del driver per bassi/medi NeoTec da 180 mm, l’ottimizzazione della porta svasata del diffusore e la riconfigurazione del crossover a due vie: queste revisioni danno vita a prestazioni scintillanti incentrate sull’autenticità. Il Contour 20 Black Edition eccelle nel riprodurre la musica così come era stata concepita dall’artista, e l’estensione dei bassi è notevole per un design da supporto, portando l’ascolto full-range in spazi inadatti a modelli più grandi. E, naturalmente, la finitura completamente nera è sontuosa!

Cartuccia EISA 2025-2026 

Nagaoka MP-700

Nata da un maestro nella costruzione di testine, la MP-700 è il primo nuovo prodotto di Nagaoka in oltre 15 anni, in concomitanza con l’85° anniversario del produttore giapponese. L’attesa è valsa la pena, poiché questa testina di successo porta la tecnologia del permalloy mobile a un nuovo livello. Facile da installare e non richiede una preamplificazione phono specializzata, la MP-700 offre un percorso alternativo quando si considera un passaggio da una testina a magnete mobile a una a bobina mobile. Grazie al suo corpo in ultra-duralluminio accuratamente progettato e allo stilo in diamante microridge nudo, offre una dinamica grandiosa, un’eccellente riproduzione dei dettagli e una capacità di tracciamento superiore. La Nagaoka MP-700 è un tour de force che darà nuova vita alla tua collezione di vinili.

Cuffie EISA Premium 2025-2026
Meze Audio POETA

Cuffie ad alta fedeltà premium con un design da oggetto d’arte, le Meze Audio POET, finemente realizzate, sfoggiano un design aperto per offrire dettagli ariosi e bassi coinvolgenti. All’interno dei loro involucri scolpiti, alloggiano unità di azionamento planari-magnetiche dell’ucraina RINARO ISODYNAMICS, combinate con la tecnologia brevettata AMTS (Acoustic Metamaterial Tuning System) per perfezionare la risposta in alta frequenza e offrire lunghe sessioni di ascolto senza affaticamento. Le prestazioni raffinate e immersive delle POET si sposano perfettamente con un design completo e curato nei minimi dettagli, dai padiglioni auricolari con attacco magnetico e dall’archetto leggero alla robusta custodia per il trasporto e al cavo intrecciato da 6,35 mm. Un connubio di qualità del suono, stile ed ergonomia: le POET di Meze Audio delizieranno gli appassionati di cuffie.

Cuffie wireless Hi-Fi EISA 2025-2026
Bowers & Wilkins Px7 S3

Non è facile condensare sessant’anni di esperienza hi-fi in moderne cuffie wireless con cancellazione del rumore, ma Bowers & Wilkins ci è riuscita con le Px7 S3. Queste cuffie dal design elegante sono incredibilmente efficaci nell’immergervi nella vostra musica, anche in movimento in ambienti molto rumorosi, grazie a un sistema di cancellazione del rumore straordinariamente efficiente che utilizza otto microfoni. Con aptX Lossless che offre una riproduzione di qualità CD tramite Bluetooth e circuiti DSP e DAC/amplificazione discreti che ottimizzano le prestazioni, le Px7 S3 non hanno mai un suono meno che emozionante. Aggiungete il design intelligente, tre opzioni di colore, l’opzione di connessione USB-C e l’equalizzazione personalizzabile tramite app, e le cuffie B&W diventano le migliori.

Diffusori da scaffale EISA 2025-2026
Radiant Acoustics Clarity 4.2

Unendo il know-how ingegneristico di Purifi, un tweeter personalizzato costruito in Danimarca e l’acume di Nordic HiFi di Peter Lyngdorf, il piccolo Clarity 4.2 di Radiant Acoustics è un ottimo esempio di design tecnico abbinato a prestazioni sorprendenti. Potreste riuscire a tenere questo diffusore in mano – anche se la qualità costruttiva e la massa dei suoi cabinet, con deflettori in alluminio, vi sorprenderanno – ma suona come un modello grande il doppio. Utilizzando tre woofer USHINDI da 100 mm di Purifi, due impiegati come radiatori passivi laterali e un driver per le alte frequenze AMT montato in una guida d’onda, il Clarity 4.2 combina bassi profondi e ricchi con un’immagine e un dettaglio eccellenti. Scegliete tra tre finiture di alta qualità e godetevelo!

Cuffie con il miglior rapporto qualità-prezzo EISA 2025-2026
Sennheiser HD 550

Sebbene il classico telaio HD 5xx delle HD 550 possa sembrare familiare a molti appassionati di cuffie, un nuovo driver da 38 mm, realizzato appositamente da Sennheiser nel suo stabilimento irlandese, fa la differenza. Le cuffie aperte HD 550 sono progettate per offrire prestazioni ottimali con tutti i tipi di contenuti, dalla musica alle registrazioni dal vivo, dalle colonne sonore di film e videogiochi, e il loro suono caldo e avvolgente garantisce ore di piacere d’ascolto. Leggere e comode, con un’eccellente qualità costruttiva e un design modulare che ne garantisce la durata, le HD 550 sono un’ottima scelta per gli appassionati di cuffie con un budget limitato e per gli amanti della musica che muovono i primi passi verso il vero suono hi-fi.

Giradischi EISA Premium 2025-2026

European Audio Team F-Dur

Niente è più “serio” di un giradischi con finitura nera satinata che pesa 27 kg, e nel caso dell’F-Dur di European Audio Team, questo peso è dovuto a un piatto robusto realizzato in alluminio massiccio e smorzato in TPE per assorbire le risonanze. A risolvere i punti deboli che possono compromettere la riproduzione del vinile ci sono anche il design a doppio motore AC e le cinghie migliorate per ridurre al minimo wow e flutter, e la massiccia base in MDF con piedini regolabili. Anche il braccio in alluminio F-Note da 12 pollici, con finitura argento o nero opaco, è facilmente regolabile e integra una livella laser per la configurazione. Ma soprattutto, l’F-Dur abbina la sua ingegneria di alta qualità a prestazioni di alto livello che ti avvicinano ai tuoi brani preferiti sui tuoi preziosi vinili.

EISA Streamer 2025-2026
FiiO S15

Da un marchio noto per i suoi dispositivi portatili e desktop, l’S15 rappresenta un ingresso straordinario di FiiO nella categoria degli streamer di grandi dimensioni. Grazie al potente software basato su Android e alla combinazione di upsampling/DAC di punta di AKM, l’unità offre un’esperienza musicale fluida e dettagliata tramite app integrate o tramite l’interfaccia musicale di FiiO. Il controllo, tramite il touchscreen da 7,84 pollici dell’S15 o l’app complementare, include diverse modalità operative: le funzioni Pure Music e USB DAC consentono agli utenti di disattivare le funzioni non necessarie per prestazioni ottimali. HDMI eARC, oltre a un ingresso HDMI aggiuntivo, consentono l’integrazione nei sistemi home theatre, mentre la gamma di uscite digitali e analogiche semplifica l’integrazione dell’S15 nel proprio impianto hi-fi. Non esiste uno streamer più versatile di questo!

Preamplificatore/amplificatore di potenza EISA 2025-2026
Quad 33 e Quad 303

Rivisitando uno dei sistemi più iconici e venerati nella storia dell’hi-fi, Quad ha reso omaggio ai progetti originali di Peter Walker, progettando al contempo prestazioni in grado di soddisfare le aspettative degli audiofili di oggi: una riedizione “vintage”, come si deve. L’amplificatore 303 offre un aumento di potenza in Classe AB, più adatto ai diffusori contemporanei, oltre alla possibilità di aggiungere una seconda unità per un controllo e un’uscita ottimizzati. Il preamplificatore 33, invece, offre miglioramenti in termini di connettività e facilità d’uso. In parallelo, gli amplificatori Quad evocano un palcoscenico sonoro ampio e nitido che cattura l’ascoltatore. Un vero e proprio sistema “ritorno al futuro” per deliziare audiofili di vecchia e nuova generazione.

Diffusori attivi EISA 2025-2026
Dynaudio Confidence 20A

L’ultima aggiunta alla serie di punta Confidence di Dynaudio diventa il diffusore attivo premium del marchio, con un impatto sonoro sorprendente. Sfruttando l’amplificazione in Classe D e le tecnologie DSP dei monitor da studio Core di Dynaudio, e dotato del tweeter Esotar 3 di fascia alta e del driver per bassi/medi NeoTec, il suono splendidamente calibrato del Confidence 20A offre bassi controllati, dettagli cristallini e un dinamismo emozionante. I supporti sono parte integrante del design del diffusore, ospitando l’elettronica, connessioni analogiche e digitali bilanciate e controlli utente che semplificano la configurazione. Si tratta di un diffusore attivo di fascia alta, dallo stile splendido, che offre un suono di qualità, ma senza le complicazioni che a volte comporta l’audio ad alte prestazioni.

Preamplificatore Phono EISA 2025-2026
Musical Fidelity M8x Vinyl

L’M8x Vinyl di Musical Fidelity non è il solito preamplificatore phono. Progettato per supportare praticamente qualsiasi testina a magnete mobile o bobina mobile grazie alle sue complete opzioni di carico e guadagno, si rivolge agli appassionati di vinile più esigenti, compresi quelli con più bracci e giradischi, grazie alla sua ampia connettività. Durante l’uso, l’eccellente separazione dei canali e il suono ricco e dettagliato si distinguono da uno sfondo splendidamente scuro, che sottolinea l’accurato design interno e la robusta costruzione dell’M8x Vinyl. Uno stadio phono che soddisfa tutti i requisiti, questo apparecchio Musical Fidelity ti aiuterà a ottenere il meglio dalla tua collezione di vinili ed è pronto per futuri aggiornamenti di giradischi o testine.

Condiviso con HT&V Group

Subwoofer EISA 2025-2026
SVS SB17 Ultra R|Evolution

Un subwoofer sigillato progettato per prestazioni di fascia alta sia in sistemi home cinema che stereo, l’SB17-Ultra R|Evolution di SVS presenta un driver da 17 pollici di nuova concezione supportato da due bobine mobili da 8 pollici e un motore toroidale in ferrite da 24 kg. In combinazione con uno stadio di amplificazione dual mono che dichiara picchi fino a 6 kW e un DSP Analog Devices per un’elaborazione precisa del segnale, il risultato sono bassi profondi e precisi (che arrivano comodamente sotto i 20 Hz) riprodotti con impatto, presa e scala. L’app di controllo di SVS consente facili regolazioni del volume, equalizzazione preimpostata e strumenti di configurazione, oltre a un equalizzatore parametrico approfondito per adattare l’uscita del subwoofer all’ambiente, ai diffusori e alle preferenze di ascolto. L’SB17-Ultra R|Evolution è un’aggiunta ideale a qualsiasi impianto musicale o home theatre di alta qualità.


Gruppo di esperti di fotografia

FOTOCAMERA DELL’ANNO EISA 2025-2026 Sony Alpha 1 II 
FOTOCAMERA PROFESSIONALE EISA 2025-2026 Canon EOS R1 
FOTOCAMERA FULL-FRAME EISA 2025-2026 Canon EOS R5 Mark II 
FOTOCAMERA MIGLIOR ACQUISTO EISA 2025-2026 Nikon Z5II 
FOTOCAMERA APS-C EISA 2025-2026 Nikon Z50II 
FOTOCAMERA COMPATTA EISA 2025-2026 FUJIFILM GFX100RF 
FOTOCAMERA FOTO/VIDEO EISA 2025-2026 Panasonic LUMIX S1RII 
FOTOCAMERA MICRO QUATTRO TERZI EISA 2025-2026 Sistema OM OM-3 
FOTOCAMERA PER VLOGGING EISA 2025-2026 Canon PowerShot V1 
OBIETTIVO DELL’ANNO EISA 2025-2026 Sony FE 50-150mm F2 GM 
EISA MIGLIORE OBIETTIVO 2025-2026 Nikon NIKKOR Z 50mm f/1.4 
EISA STANDARD OBIETTIVO 2025-2026 Canon RF 50mm F1.4L VCM 
EISA STANDARD ZOOM OBIETTIVO 2025-2026 Sony FE 28-70mm F2 GM 
EISA PER RITRATTO OBIETTIVO 2025-2026 Sony FE 85mm F1.4 GM II 
EISA MACRO OBIETTIVO 2025-2026 TAMRON 90mm F/2.8 Di III MACRO VXD 
EISA FOTO/VIDEO OBIETTIVO 2025-2026 Nikon NIKKOR Z 28-135mm f/4 PZ 
EISA SUPERZOOM OBIETTIVO 2025-2026 TAMRON 28-300mm F/4-7.1 Di III VC VXD 
EISA TELEPHOTO LENS 2025-2026 FUJIFILM Fujinon XF500mmF5.6 R LM OIS WR 
EISA TELEPHOTO ZOOM LENS 2025-2026 Canon RF 70-200mm F2.8L IS USM Z 
EISA ULTRA-TELEPHOTO ZOOM LENS 2025-2026 Sigma 300-600mm F4 DG OS | Sport 
OBIETTIVO ULTRA-GRANDANGOLO EISA 2025-2026 Sony FE 16mm F1.8 G 
OBIETTIVO GRANDANGOLARE EISA 2025-2026 Nikon NIKKOR Z 35mm f/1.2 S 
ACCESSORIO FOTOGRAFICO EISA 2025-2026 Canon imagePROGRAF PRO-1100 
PRODOTTO ANALOGICO EISA 2025-2026 VALOI easy120 e easy35 
SOFTWARE FOTOGRAFICO EISA 2025-2026 Zoner Studio

Condiviso con Mobile
EISA FOTO E VIDEO SMARTPHONE 2025-2026 Xiaomi 15 Ultra


Gruppo Home Theatre & Vision

TV OLED EISA BEST BUY 2025-2026 Philips 55OLED810 
TV LED EISA BEST BUY 2025-2026 Hisense 65U7Q PRO 
TV OLED EISA BEST HOME THEATRE 2025-2026 Philips 65OLED+950 
TV EISA GAMING 2025-2026 TCL 55C6K 
TV EISA GIANT 2025-2026 Hisense 100U7Q 
TV LED EISA HOME THEATRE MINI 2025-2026 TCL 85C9K 
TV LED EISA PREMIUM MINI 2025-2026 Hisense 65U8Q 
TV OLED EISA PREMIUM 2025-2026 Loewe stellar 65 dr+ 
TV EISA STATEMENT 2025-2026 TCL 98C8K 
EISA TV FAMIGLIA 2025-2026 TCL 75C7K 
TV OLED EISA 2025-2026 Samsung QE65S95F 
SOUNDBAR BEST BUY EISA 2025-2026 TCL Q65H 
SISTEMA SURROUND WIRELESS EISA 2025-2026 Hisense HT SATURN 
SISTEMA SOUNDBAR EISA 2025-2026 Sharp Q HT-SBW55121 e HT-SPR52021 AMPLIFICATORE 
HOME THEATRE PREMIUM EISA 2025-2026 Denon AVC-A10H Denon AVR-A10H (in Nord America) 
PROIETTORE FAMIGLIA EISA 2025-2026 Hisense M2 Pro 
PROIETTORE UST EISA 2025-2026 Hisense PX3-PRO 
LETTORE DISCHI HOME THEATRE EISA 2025-2026 MAGNETAR UDP900 MKII

Condiviso con Hi-Fi
EISA SUBWOOFER 2025-2026 SVS SB17-Ultra R|Evolution

Condiviso con Mobile
EISA OUTDOOR PROJECTOR 2025-2026 XGIMI MoGo 4


Gruppo di esperti di dispositivi mobili

SMARTPHONE EISA 2025-2026 HONOR 400 
SMARTPHONE PIEGHEVOLE EISA 2025-2026 Motorola Razr 60 Ultra 
SMARTPHONE EISA AI 2025-2026 Samsung Galaxy S25 Ultra 
SMARTWATCH EISA 2025-2026 Huawei Watch 5 
TABLET EISA 2025-2026 TCL NXTPAPER 11 Plus CUFFIE 
IN-EAR EISA 2025-2026 Technics EAH-AZ100 
ALTOPARLANTE PORTATILE EISA 2025-2026 JBL Flip 7 
PROIETTORE PORTATILE EISA 2025-2026 Yaber T1 Pro 
CUFFIE CON CANCELLAZIONE DEL RUMORE EISA 2025-2026 Sony WH-1000XM6

Condiviso con Foto
EISA FOTO E VIDEO SMARTPHONE 2025-2026 Xiaomi 15 Ultra

Condiviso con HT&V
EISA PROIETTORE DA ESTERNO 2025-2026 XGIMI MoGo 4


Gruppo di esperti di elettronica per auto

PROCESSORE AUDIO PER AUTO EISA 2025-2026 Ground Zero GZDSP 6-10SQ 
AMPLIFICATORE PER AUTO EISA 2025-2026 STEG K4.01 II AMPLIFICATORE DSP 
PER AUTO EISA 2025-2026 HELIX V EIGHT DSP ULTIMATE AMPLIFICATORE 
STREAMING PER AUTO EISA 2025-2026 ESX QS-TWO-BT 
AGGIORNAMENTO PER AUTO EISA 2025-2026 Musway M6v4 
SOFTWARE DSP PER AUTO EISA 2025-2026 DSP PC-Tool 6 
INTEGRAZIONE PER AUTO EISA 2025-2026 Musway myCON 
COMPONENTE HIGH END PER AUTO EISA 2025-2026 Morel Supremo 63 Special Edition 
EISA PER AUTO OEM PREMIUM SISTEMA AUDIO 2025-2026 Bose su Mazda CX60/CX80

AUDIRVANABLUESOUNDBOWERS & WILKINSDALIDENONDYNAUDIOMANGIAREEISAEVERSOLOFIIOFOCALEHEGELPREMI HI-FIKEFMARANTZMEZEFEDELTÀ MUSICALENAGAOKAPROGETTOQUADRILATEROACUSTICA RADIANTESENNHEISERSONUS FABERSVSTECNICATRIANGOLO

Vedi altro

  • Podcast #64 – Un mobiletto hi-fi da 120 dollari che non ha un aspetto orribile
  • Recensione video di WiiM AMP Ultra

Scritto da John Darko

John divide il suo tempo tra Lisbona e Berlino, dove crea video e podcast per Darko.Audio. In precedenza ha collaborato con 6moons, TONEAudio, AudioStream e Stereophile.

Segui John su YouTube o Patreon

Podcast #64 – Un mobiletto hi-fi da 120 dollari che non ha un aspetto orribile

Recensione video di WiiM AMP Ultra

Marantz
Audio del falò
http://www.eisa.eu/awards/

ARTICOLI RECENTI

http://www.eisa.eu/awards/

2010 – 2025 · Darko.Audio 
Un membro del programma Amazon Associates

Torna all’inizio

Vicino

Cercare:RICERCACONSENSO SUI COOKIE

EISA – l’ associazione di esperti di immagini e suoni  riunisce 27 pubblicazioni specializzate provenienti da tutto il mondo. Coprono hi-fi, home theatre, smartphone, intrattenimento in auto e fotografia. La maggior parte sono riviste cartacee . Alcune hanno siti web. Altre pubblicano video su YouTube. Alcune realizzano podcast.

I membri dell’EISA sono suddivisi in gruppi di “esperti”: hi-fi, audio home theatre, video home theatre, fotografia, elettronica per auto e dispositivi mobili. Darko.Audio è membro dell’Hi-Fi Expert Group, che comprende circa venti autorevoli pubblicazioni hi-fi.

Quest’anno, come l’anno scorso e quello precedente, a ogni membro dell’Hi-Fi Expert Group è stato chiesto di nominare i propri dispositivi hi-fi e cuffie preferiti, usciti sul mercato negli ultimi dodici mesi. Le regole sono rigide: 1) una pubblicazione può nominare solo un prodotto che ha recensito  e 2) nessuna pubblicazione può condividere le proprie candidature con un’altra pubblicazione.

Una volta che le candidature sono state raccolte dallo staff dell’EISA, il gruppo di esperti Hi-Fi è invitato a votare: un voto per pubblicazione. I voti vengono conteggiati, sempre a porte chiuse, e, in alcuni casi, si ricorre a un secondo turno di votazioni per risolvere eventuali pareggi. Fondamentalmente, nessun membro sa come ha votato un altro.

Di seguito sono elencati i prodotti hi-fi più premiati del 2024-25, votati da venti pubblicazioni hi-fi, la cui panoramica collettiva è molto più ampia di quella di qualsiasi singola pubblicazione.

Diffusori da pavimento EISA 2025-2026
Sonus faber Sonetto V G2

Unendo l’artigianalità italiana all’ingegneria acustica, la seconda generazione di Sonetto V sfrutta la tecnologia del sistema di punta Suprema di Sonus faber, tra cui l’inconfondibile midrange Camelia e l’innovativa camera interna in sughero. Le dimensioni contenute del cabinet, unite all’estetica elegante e alle raffinate finiture in legno, consentono a questo diffusore da pavimento a tre vie di valorizzare facilmente gli interni del soggiorno. Le prestazioni sonore sono altrettanto straordinarie, soddisfacendo tutti i requisiti, indipendentemente dal genere musicale. Un soundstage eccellente, bassi precisi e incisivi e alti deliziosi rendono Sonetto V G2 un diffusore da custodire gelosamente, pronto per rilassarvi e ascoltare le vostre canzoni preferite per ore e ore. Un’opera d’arte!

Diffusori da supporto EISA 2025-2026
KEF Q Concerto Meta

Il nome potrebbe essere un omaggio al leggendario KEF Concerto del 1969, ma tutti gli altri aspetti del Q Concerto Meta sono profondamente radicati nel XXI secolo. Per il modello da stand più grande della rinnovata gamma Q, KEF ha dato il massimo, a partire dal driver Uni-Q di 12a generazione, con tecnologia di assorbimento dei metamateriali, per dettagli cristallini e coesione dell’immagine. Un raro design a tre vie in questa fascia di prezzo e dimensioni, il Q Concerto Meta può spaziare tra tutti gli stili musicali, offrendo delicati brani classici e techno martellante con la stessa determinazione. C’è ben poco che questo elegante diffusore non faccia bene, il che si traduce in un suono versatile ed equilibrato che vi metterà in prima fila.

Diffusori da scaffale EISA Best Value 2025-2026
Triangle Borea BR04

Offrendo autentiche prestazioni hi-fi a un prezzo accessibile, il diffusore da scaffale Borea BR04 si distingue per la sua ariosità e l’eccellente chiarezza vocale, garantite dal tweeter a cupola in seta su misura di Triangle e dal driver per bassi/medi in polpa di cellulosa da 160 mm. Un cabinet di dimensioni generose supporta bassi di tutto rispetto, mentre la porta bass reflex frontale facilita il posizionamento in ambienti più piccoli. È anche un diffusore dall’aspetto accattivante, con ben sei finiture che vanno dal bianco e nero alle accattivanti opzioni in legno con deflettori verdi o blu. Triangle semplifica la ricerca del design più adatto ai vostri gusti, lasciando che il Borea BR04 vi seduca con il suo suono caldo e avvolgente.

Altoparlanti streaming di fascia alta EISA 2025-2026
Focal DIVA UTOPIA

Più di un semplice diffusore, DIVA UTOPIA di Focal è un sistema dal suono spettacolare che incorpora una piattaforma di streaming, un DAC e 2 amplificatori da 400 W. Combinando il meglio del design del cabinet e della tecnologia dei driver di Focal, inclusi i doppi woofer laterali, con l’esperienza elettronica del marchio gemello Naim, DIVA UTOPIA, ben connesso, offre prestazioni eccezionali. È altrettanto abile nello streaming tramite Bluetooth o tramite l’app Focal & Naim, così come nella gestione dell’audio TV tramite HDMI eARC e della musica da sorgenti analogiche e USB, e tutte queste funzionalità sono racchiuse in un sorprendente cabinet stampato a iniezione. Questo è un sistema di diffusori rivoluzionario destinato a creare un’onda d’urto nel mondo dell’audio, e direttamente negli spazi abitativi degli amanti della musica più esigenti.

Serie di altoparlanti EISA 2025-2026
DALI RUBIKORE

La famiglia di diffusori RUBIKORE comprende diversi modelli, ciascuno costruito secondo i principi di progettazione generali di DALI. Questa coerenza è apprezzata quando si assemblano configurazioni surround, con i modelli RUBIKORE CINEMA e RUBIKORE ON-WALL, compatibili con LCR, in particolare, adatti alle applicazioni multicanale. Tuttavia, la gamma, completata dal modello da pavimento RUBIKORE 8, è eccellente anche per l’ascolto a due canali, offrendo bassi entusiasmanti, una gamma media raffinata e dettagli nitidi sulle alte frequenze. I driver Clarity Cone, realizzati con il materiale SMC proprietario del produttore, insieme al caratteristico array di tweeter ibridi DALI e ai componenti derivati ​​dal diffusore di punta KORE, rendono questi diffusori difficili da battere nella loro categoria. Le finiture sontuose, disponibili in quattro varianti di colore, richiamano il meglio del design danese di alta gamma.

Amplificatore integrato EISA Best Value 2025-2026
Musical Fidelity B1xi

Dopo aver vinto l’EISA Award 2024-2025 per il suo rinnovato amplificatore A1, Musical Fidelity ripete l’impresa con la resurrezione del B1. Pur mantenendo la topologia di Classe AB dell’originale, il nuovo amplificatore integrato B1xi è un’interpretazione moderna dell’icona degli anni ’80, con un alimentatore migliorato e un design dei circuiti riprogettato che ora include un ingresso digitale USB. La particolare attenzione prestata alla riduzione dell’impatto delle interferenze RF e l’implementazione di un nuovo stadio phono danno i loro frutti, sia quando si riproducono vinili o altre sorgenti tramite ingressi digitali che analogici. Musical Fidelity ha deliberatamente omesso lo streaming Wi-Fi per mantenere semplice questo modello economico, ma Bluetooth e HDMI eARC sono aggiunte intelligenti, che rendono il B1xi una scelta molto sensata per l’audio musicale e televisivo.

Amplificatore streaming EISA 2025-2026
Marantz MODELLO 60n

In un mercato pieno di amplificatori multifunzionali, il MODEL 60n di Marantz si distingue. Che si tratti di riprodurre l’audio della TV tramite HDMI eARC, di ascoltare vinili tramite la connessione phono MM o di utilizzare uno dei suoi numerosi altri ingressi, il MODEL 60n è un maestro della qualità sonora ricca e organica che i fan del marchio si aspettano. È anche efficiente nello streaming musicale, gestito tramite l’intuitiva app HEOS o con AirPlay 2, Bluetooth, Spotify Connect e Roon, tra le opzioni alternative. Confezionato in un design industriale snello che coniuga elementi vintage con linee moderne ed eleganti, il Marantz Model 60n è un’aggiunta accattivante a qualsiasi impianto, ma è l’autenticità nella riproduzione della musica a fare la differenza.

Sistema Hi-Fi EISA 2025-2026
Denon DP-3000NE, DCD-3000NE e PMA-3000NE

Sebbene l’amplificatore integrato Denon PMA-3000NE, il lettore SACD/CD DCD-3000NE e il giradischi DP-3000NE abbiano un fascino individuale, è come trio che si fondono in un sistema sorprendente, degno di uno dei marchi più antichi dell’hi-fi. L’innovativo circuito UHC-MOS Single Push-Pull, cuore dell’amplificatore PMA-3000NE, offre prestazioni eccellenti in termini di potenza e dinamica, insieme a una configurazione DAC quadrupla e un’ampia selezione di ingressi digitali e analogici per collegare praticamente qualsiasi sorgente. Sono supportati giradischi dotati di testine MM o MC, e il design a trazione diretta DP-3000NE di Denon, meticolosamente progettato, è il candidato ideale. Anche il DCD-3000NE è un’aggiunta di prim’ordine, che consente di riprodurre la propria collezione di CD e SACD con una qualità nitida e coinvolgente. La dimostrazione che il trio non è mai troppo piccolo.

EISA DAC 2025-2026
Hegel D50

Soprannominato “Raven”, il D50 di Hegel è una gradita aggiunta al segmento dei DAC standalone ed è ben equipaggiato con ingressi, tra cui AES/EBU, USB-B e una connessione BNC che supporta la funzione DAC-Loop dei suoi amplificatori integrati. In passato, Hegel ha fornito eccellenti stadi DAC per il suo hardware hi-fi, aggiungendo il proprio “tocco” a design familiari, ma qui ha sfruttato le competenze interne per perfezionare ulteriormente la tecnologia, con particolare attenzione alla purezza del segnale. Il risultato è un convertitore D/A che privilegia un suono naturale e musicale rispetto a evidenti abbellimenti. Una performance che si riflette nel discreto case nero dell’unità, sottolineando che il Raven è ciò che si sente, non ciò che si vede. Potrebbe essere un classico nordico in divenire…


ICONA NODO Bluesound Streamer EISA 2025-2026

Evoluzione degli streamer NODE e NODE NANO di Bluesound, il modello di punta NODE ICON implementa un nuovo stadio DAC dual-mono che offre un’eccellente qualità audio da sorgenti cablate e wireless, e debutta con un display a colori da 5 pollici. Dotato di una serie di connessioni, tra cui HDMI eARC e un’uscita XLR bilanciata, questo streamer è pronto a fungere da “cervello” di un intero sistema musicale, supportato dalla piattaforma multiroom BluOS e dal controllo tramite app. AirPlay 2 e Bluetooth bidirezionale, con supporto aptX HD, ne aumentano la versatilità, mentre la calibrazione Dirac Live è disponibile per affrontare anche le situazioni acustiche più difficili. Facile da usare, dallo stile accattivante e ricco di funzionalità, il nuovo NODE di Bluesound è un trionfo.

Streamer Premium EISA 2025-2026
Eversolo DMP-A10

Dopo il successo del precedente DMP-A8, vincitore del premio EISA, Eversolo entra nella categoria degli streamer premium con il suo DMP-A10 full-size. La qualità costruttiva e il design estetico di questa unità sono spettacolari – non ultimi l’interfaccia touchscreen e il display integrato per il controllo del volume – ma è ciò che si cela sotto il cofano a impressionare davvero. Grande attenzione è stata dedicata al design tecnico, concentrandosi sulla riduzione di jitter e rumore e sull’utilizzo di componenti di fascia alta negli stadi DAC e preamplificatore. L’interfaccia software e basata su app è basata sulla piattaforma Android e perfezionata da Eversolo per essere intuitiva e versatile. Il DMP-A10 offre una vasta gamma di funzioni da esplorare, tra cui la correzione ambientale, il controllo del doppio sub, un’ampia regolazione DSP/EQ e molto altro ancora…

Giradischi EISA 2025-2026
Technics SL-1300G

Abbandonando le funzioni DJ-friendly per cui sono noti i giradischi Technics, l’SL-1300G punta risolutamente a prestazioni di alto livello incentrate sull’essenza della riproduzione del vinile, pur mantenendo un look elegante in argento o nero. La nuova tecnologia ΔΣ-Drive del marchio giapponese è il risultato di decenni di esperienza con i sistemi a motore a trazione diretta e offre una rotazione fluida, stabile e silenziosa, garantendo una riproduzione il più dinamica e precisa possibile. Il piatto a tre strati, bilanciato dinamicamente, e il telaio a doppio strato con smorzamento delle vibrazioni contribuiscono anch’essi alle prestazioni audiofile dell’SL-1300G, così come il suo braccio a S ben progettato. In breve, il giradischi Technics mira a estrarre ogni grammo di informazioni musicali dai solchi del tuo vinile, e lo fa con brio.

Amplificatore per cuffie EISA 2025-2026
FiiO K17

Il telaio in alluminio e il design di ispirazione retrò del K17 di FiiO catturano immediatamente l’attenzione, ma è la tecnologia avanzata al suo interno a distinguerlo. Progettato per gli appassionati di cuffie più esigenti, lo stadio di potenza in Classe AB di questa unità desktop è in grado di pilotare con facilità anche le cuffie più esigenti, mentre un doppio DAC ad alte prestazioni offre una chiarezza e una precisione eccezionali. Il K17 funge anche da preamplificatore quando necessario e la sua gamma di connessioni digitali e analogiche, incluse le uscite cuffie bilanciate, aggiunge una flessibilità impressionante, insieme allo streaming wireless tramite AirPlay, Bluetooth e Roon. Il controllo è intuitivo e piacevole, grazie alle manopole in stile vintage abbinate a una moderna interfaccia touchscreen per rendere ogni sessione di ascolto divertente e appagante dal punto di vista sonoro.

Software di riproduzione musicale EISA 2025-2026
Audirvāna Studio

Esistono molti modi per trasmettere musica in streaming a sistemi audio e altoparlanti, ma Audirvāna Studio si distingue per un’interfaccia personalizzata che integra la musica memorizzata localmente con servizi di streaming selezionati, radio Internet e podcast. Che si tratti di assaporare vecchi brani preferiti o di scoprire nuova musica, gli utenti possono facilmente godere di una riproduzione di alta qualità tramite USB su un DAC o tramite rete su un dispositivo abilitato UPnP: il software si adatta anche all’ascolto rilassato sul divano tramite un’app di controllo intuitiva. Sono disponibili opzioni complete di upsampling ed elaborazione del segnale digitale per ottimizzare le prestazioni, mentre Audirvāna applica l’ottimizzazione per limitare le interferenze dal processore del PC, il tutto per ottenere il massimo dalla tua musica.

Amplificatore integrato di fascia alta EISA 2025-2026
Marantz MODELLO 10

Il MODEL 10 stabilisce un nuovo punto di riferimento, un amplificatore integrato di punta con la potenza necessaria per pilotare senza sforzo praticamente qualsiasi diffusore. Costruito nello stabilimento Marantz di Shirakawa, la sua potente potenza di uscita deriva dagli avanzati moduli Purifi in Classe D adattati e ottimizzati dal “Sound Master” di Marantz. Il risultato è un’esperienza di ascolto accattivante, di eccezionale chiarezza e con un’ampiezza che riempie la stanza. Esteticamente, il telaio in alluminio del MODEL 10, che nasconde una struttura interna con un’ampia schermatura in rame dei suoi vari stadi, evoca i classici design Marantz e trasuda lusso audiofilo. Per una configurazione high-end completa, l’amplificatore può essere abbinato a un lettore SACD e a uno streamer di rete, sfruttando le sue prestazioni sia con sorgenti digitali che analogiche.

Amplificatore streaming EISA con il miglior rapporto qualità-prezzo 2025-2026
Eversolo Play

L’amplificatore integrato conveniente di Eversolo racchiude tecnologia avanzata e una vasta gamma di funzionalità in un cabinet eccezionalmente compatto. Controllato tramite un ampio touchscreen personalizzabile o un’app dal design intelligente, la piattaforma Android dell’amplificatore supporta servizi di streaming musicale, app di terze parti e riproduzione musicale locale. Le capacità di equalizzazione avanzate, insieme alla calibrazione ambientale, consentono un’ottimizzazione del suono su misura per l’ambiente di ascolto e i diffusori. È anche incredibilmente flessibile, con un’ampia gamma di connessioni, tra cui HDMI eARC per l’utilizzo con un televisore, un ingresso phono MM/MC per giradischi e un’uscita USB per l’abbinamento con un DAC esterno. Play di Eversolo è una soluzione ad alte prestazioni “basta aggiungere diffusori” che copre tutte le esigenze, senza gravare sul portafoglio.

Giradischi EISA Best Value 2025-2026
Pro-Ject E1.2

Sebbene sia un giradischi economico progettato per rendere il vinile accessibile a tutti, l’E1.2 di Pro-Ject non lesina sulla qualità. Con bassi robusti e voci corpose, è un giradischi adatto sia alle moderne uscite pop che al jazz vintage. Il design plug ‘n’ play include una testina Pick it MM E pre-regolata per semplificare l’installazione, e il manuale passo passo aiuta i principianti del vinile a iniziare rapidamente. È anche un pacchetto completo, fornito con custodia antipolvere, tappetino in feltro e cavo RCA di alta qualità. L’E1.2 è un’offerta gradita e completa nel segmento economico, spesso “eccentrico”, e sono disponibili opzioni con uscita Bluetooth o integrazione con stadio phono per rendere la configurazione del sistema ancora più semplice.

Diffusori da supporto EISA Premium 2025-2026
Dynaudio Contour 20 Black Edition

Con un miglioramento ben più significativo rispetto al modello standard Contour 20i rispetto a quanto potrebbe suggerire la semplice aggiunta dell’etichetta “Black Edition”, questi diffusori da supporto sono una testimonianza dell’ingegnosità del reparto R&S di Dynaudio. L’aggiornamento al tweeter Esotar 3 dell’azienda, il miglioramento del sistema di motorizzazione del driver per bassi/medi NeoTec da 180 mm, l’ottimizzazione della porta svasata del diffusore e la riconfigurazione del crossover a due vie: queste revisioni danno vita a prestazioni scintillanti incentrate sull’autenticità. Il Contour 20 Black Edition eccelle nel riprodurre la musica così come era stata concepita dall’artista, e l’estensione dei bassi è notevole per un design da supporto, portando l’ascolto full-range in spazi inadatti a modelli più grandi. E, naturalmente, la finitura completamente nera è sontuosa!

Cartuccia EISA 2025-2026 

Nagaoka MP-700

Nata da un maestro nella costruzione di testine, la MP-700 è il primo nuovo prodotto di Nagaoka in oltre 15 anni, in concomitanza con l’85° anniversario del produttore giapponese. L’attesa è valsa la pena, poiché questa testina di successo porta la tecnologia del permalloy mobile a un nuovo livello. Facile da installare e non richiede una preamplificazione phono specializzata, la MP-700 offre un percorso alternativo quando si considera un passaggio da una testina a magnete mobile a una a bobina mobile. Grazie al suo corpo in ultra-duralluminio accuratamente progettato e allo stilo in diamante microridge nudo, offre una dinamica grandiosa, un’eccellente riproduzione dei dettagli e una capacità di tracciamento superiore. La Nagaoka MP-700 è un tour de force che darà nuova vita alla tua collezione di vinili.

Cuffie EISA Premium 2025-2026
Meze Audio POETA

Cuffie ad alta fedeltà premium con un design da oggetto d’arte, le Meze Audio POET, finemente realizzate, sfoggiano un design aperto per offrire dettagli ariosi e bassi coinvolgenti. All’interno dei loro involucri scolpiti, alloggiano unità di azionamento planari-magnetiche dell’ucraina RINARO ISODYNAMICS, combinate con la tecnologia brevettata AMTS (Acoustic Metamaterial Tuning System) per perfezionare la risposta in alta frequenza e offrire lunghe sessioni di ascolto senza affaticamento. Le prestazioni raffinate e immersive delle POET si sposano perfettamente con un design completo e curato nei minimi dettagli, dai padiglioni auricolari con attacco magnetico e dall’archetto leggero alla robusta custodia per il trasporto e al cavo intrecciato da 6,35 mm. Un connubio di qualità del suono, stile ed ergonomia: le POET di Meze Audio delizieranno gli appassionati di cuffie.

Cuffie wireless Hi-Fi EISA 2025-2026
Bowers & Wilkins Px7 S3

Non è facile condensare sessant’anni di esperienza hi-fi in moderne cuffie wireless con cancellazione del rumore, ma Bowers & Wilkins ci è riuscita con le Px7 S3. Queste cuffie dal design elegante sono incredibilmente efficaci nell’immergervi nella vostra musica, anche in movimento in ambienti molto rumorosi, grazie a un sistema di cancellazione del rumore straordinariamente efficiente che utilizza otto microfoni. Con aptX Lossless che offre una riproduzione di qualità CD tramite Bluetooth e circuiti DSP e DAC/amplificazione discreti che ottimizzano le prestazioni, le Px7 S3 non hanno mai un suono meno che emozionante. Aggiungete il design intelligente, tre opzioni di colore, l’opzione di connessione USB-C e l’equalizzazione personalizzabile tramite app, e le cuffie B&W diventano le migliori.

Diffusori da scaffale EISA 2025-2026
Radiant Acoustics Clarity 4.2

Unendo il know-how ingegneristico di Purifi, un tweeter personalizzato costruito in Danimarca e l’acume di Nordic HiFi di Peter Lyngdorf, il piccolo Clarity 4.2 di Radiant Acoustics è un ottimo esempio di design tecnico abbinato a prestazioni sorprendenti. Potreste riuscire a tenere questo diffusore in mano – anche se la qualità costruttiva e la massa dei suoi cabinet, con deflettori in alluminio, vi sorprenderanno – ma suona come un modello grande il doppio. Utilizzando tre woofer USHINDI da 100 mm di Purifi, due impiegati come radiatori passivi laterali e un driver per le alte frequenze AMT montato in una guida d’onda, il Clarity 4.2 combina bassi profondi e ricchi con un’immagine e un dettaglio eccellenti. Scegliete tra tre finiture di alta qualità e godetevelo!

Cuffie con il miglior rapporto qualità-prezzo EISA 2025-2026
Sennheiser HD 550

Sebbene il classico telaio HD 5xx delle HD 550 possa sembrare familiare a molti appassionati di cuffie, un nuovo driver da 38 mm, realizzato appositamente da Sennheiser nel suo stabilimento irlandese, fa la differenza. Le cuffie aperte HD 550 sono progettate per offrire prestazioni ottimali con tutti i tipi di contenuti, dalla musica alle registrazioni dal vivo, dalle colonne sonore di film e videogiochi, e il loro suono caldo e avvolgente garantisce ore di piacere d’ascolto. Leggere e comode, con un’eccellente qualità costruttiva e un design modulare che ne garantisce la durata, le HD 550 sono un’ottima scelta per gli appassionati di cuffie con un budget limitato e per gli amanti della musica che muovono i primi passi verso il vero suono hi-fi.

Giradischi EISA Premium 2025-2026

European Audio Team F-Dur

Niente è più “serio” di un giradischi con finitura nera satinata che pesa 27 kg, e nel caso dell’F-Dur di European Audio Team, questo peso è dovuto a un piatto robusto realizzato in alluminio massiccio e smorzato in TPE per assorbire le risonanze. A risolvere i punti deboli che possono compromettere la riproduzione del vinile ci sono anche il design a doppio motore AC e le cinghie migliorate per ridurre al minimo wow e flutter, e la massiccia base in MDF con piedini regolabili. Anche il braccio in alluminio F-Note da 12 pollici, con finitura argento o nero opaco, è facilmente regolabile e integra una livella laser per la configurazione. Ma soprattutto, l’F-Dur abbina la sua ingegneria di alta qualità a prestazioni di alto livello che ti avvicinano ai tuoi brani preferiti sui tuoi preziosi vinili.

EISA Streamer 2025-2026
FiiO S15

Da un marchio noto per i suoi dispositivi portatili e desktop, l’S15 rappresenta un ingresso straordinario di FiiO nella categoria degli streamer di grandi dimensioni. Grazie al potente software basato su Android e alla combinazione di upsampling/DAC di punta di AKM, l’unità offre un’esperienza musicale fluida e dettagliata tramite app integrate o tramite l’interfaccia musicale di FiiO. Il controllo, tramite il touchscreen da 7,84 pollici dell’S15 o l’app complementare, include diverse modalità operative: le funzioni Pure Music e USB DAC consentono agli utenti di disattivare le funzioni non necessarie per prestazioni ottimali. HDMI eARC, oltre a un ingresso HDMI aggiuntivo, consentono l’integrazione nei sistemi home theatre, mentre la gamma di uscite digitali e analogiche semplifica l’integrazione dell’S15 nel proprio impianto hi-fi. Non esiste uno streamer più versatile di questo!

Preamplificatore/amplificatore di potenza EISA 2025-2026
Quad 33 e Quad 303

Rivisitando uno dei sistemi più iconici e venerati nella storia dell’hi-fi, Quad ha reso omaggio ai progetti originali di Peter Walker, progettando al contempo prestazioni in grado di soddisfare le aspettative degli audiofili di oggi: una riedizione “vintage”, come si deve. L’amplificatore 303 offre un aumento di potenza in Classe AB, più adatto ai diffusori contemporanei, oltre alla possibilità di aggiungere una seconda unità per un controllo e un’uscita ottimizzati. Il preamplificatore 33, invece, offre miglioramenti in termini di connettività e facilità d’uso. In parallelo, gli amplificatori Quad evocano un palcoscenico sonoro ampio e nitido che cattura l’ascoltatore. Un vero e proprio sistema “ritorno al futuro” per deliziare audiofili di vecchia e nuova generazione.

Diffusori attivi EISA 2025-2026
Dynaudio Confidence 20A

L’ultima aggiunta alla serie di punta Confidence di Dynaudio diventa il diffusore attivo premium del marchio, con un impatto sonoro sorprendente. Sfruttando l’amplificazione in Classe D e le tecnologie DSP dei monitor da studio Core di Dynaudio, e dotato del tweeter Esotar 3 di fascia alta e del driver per bassi/medi NeoTec, il suono splendidamente calibrato del Confidence 20A offre bassi controllati, dettagli cristallini e un dinamismo emozionante. I supporti sono parte integrante del design del diffusore, ospitando l’elettronica, connessioni analogiche e digitali bilanciate e controlli utente che semplificano la configurazione. Si tratta di un diffusore attivo di fascia alta, dallo stile splendido, che offre un suono di qualità, ma senza le complicazioni che a volte comporta l’audio ad alte prestazioni.

Preamplificatore Phono EISA 2025-2026
Musical Fidelity M8x Vinyl

L’M8x Vinyl di Musical Fidelity non è il solito preamplificatore phono. Progettato per supportare praticamente qualsiasi testina a magnete mobile o bobina mobile grazie alle sue complete opzioni di carico e guadagno, si rivolge agli appassionati di vinile più esigenti, compresi quelli con più bracci e giradischi, grazie alla sua ampia connettività. Durante l’uso, l’eccellente separazione dei canali e il suono ricco e dettagliato si distinguono da uno sfondo splendidamente scuro, che sottolinea l’accurato design interno e la robusta costruzione dell’M8x Vinyl. Uno stadio phono che soddisfa tutti i requisiti, questo apparecchio Musical Fidelity ti aiuterà a ottenere il meglio dalla tua collezione di vinili ed è pronto per futuri aggiornamenti di giradischi o testine.

Condiviso con HT&V Group

Subwoofer EISA 2025-2026
SVS SB17 Ultra R|Evolution

Un subwoofer sigillato progettato per prestazioni di fascia alta sia in sistemi home cinema che stereo, l’SB17-Ultra R|Evolution di SVS presenta un driver da 17 pollici di nuova concezione supportato da due bobine mobili da 8 pollici e un motore toroidale in ferrite da 24 kg. In combinazione con uno stadio di amplificazione dual mono che dichiara picchi fino a 6 kW e un DSP Analog Devices per un’elaborazione precisa del segnale, il risultato sono bassi profondi e precisi (che arrivano comodamente sotto i 20 Hz) riprodotti con impatto, presa e scala. L’app di controllo di SVS consente facili regolazioni del volume, equalizzazione preimpostata e strumenti di configurazione, oltre a un equalizzatore parametrico approfondito per adattare l’uscita del subwoofer all’ambiente, ai diffusori e alle preferenze di ascolto. L’SB17-Ultra R|Evolution è un’aggiunta ideale a qualsiasi impianto musicale o home theatre di alta qualità.


Gruppo di esperti di fotografia

FOTOCAMERA DELL’ANNO EISA 2025-2026 Sony Alpha 1 II 
FOTOCAMERA PROFESSIONALE EISA 2025-2026 Canon EOS R1 
FOTOCAMERA FULL-FRAME EISA 2025-2026 Canon EOS R5 Mark II 
FOTOCAMERA MIGLIOR ACQUISTO EISA 2025-2026 Nikon Z5II 
FOTOCAMERA APS-C EISA 2025-2026 Nikon Z50II 
FOTOCAMERA COMPATTA EISA 2025-2026 FUJIFILM GFX100RF 
FOTOCAMERA FOTO/VIDEO EISA 2025-2026 Panasonic LUMIX S1RII 
FOTOCAMERA MICRO QUATTRO TERZI EISA 2025-2026 Sistema OM OM-3 
FOTOCAMERA PER VLOGGING EISA 2025-2026 Canon PowerShot V1 
OBIETTIVO DELL’ANNO EISA 2025-2026 Sony FE 50-150mm F2 GM 
EISA MIGLIORE OBIETTIVO 2025-2026 Nikon NIKKOR Z 50mm f/1.4 
EISA STANDARD OBIETTIVO 2025-2026 Canon RF 50mm F1.4L VCM 
EISA STANDARD ZOOM OBIETTIVO 2025-2026 Sony FE 28-70mm F2 GM 
EISA PER RITRATTO OBIETTIVO 2025-2026 Sony FE 85mm F1.4 GM II 
EISA MACRO OBIETTIVO 2025-2026 TAMRON 90mm F/2.8 Di III MACRO VXD 
EISA FOTO/VIDEO OBIETTIVO 2025-2026 Nikon NIKKOR Z 28-135mm f/4 PZ 
EISA SUPERZOOM OBIETTIVO 2025-2026 TAMRON 28-300mm F/4-7.1 Di III VC VXD 
EISA TELEPHOTO LENS 2025-2026 FUJIFILM Fujinon XF500mmF5.6 R LM OIS WR 
EISA TELEPHOTO ZOOM LENS 2025-2026 Canon RF 70-200mm F2.8L IS USM Z 
EISA ULTRA-TELEPHOTO ZOOM LENS 2025-2026 Sigma 300-600mm F4 DG OS | Sport 
OBIETTIVO ULTRA-GRANDANGOLO EISA 2025-2026 Sony FE 16mm F1.8 G 
OBIETTIVO GRANDANGOLARE EISA 2025-2026 Nikon NIKKOR Z 35mm f/1.2 S 
ACCESSORIO FOTOGRAFICO EISA 2025-2026 Canon imagePROGRAF PRO-1100 
PRODOTTO ANALOGICO EISA 2025-2026 VALOI easy120 e easy35 
SOFTWARE FOTOGRAFICO EISA 2025-2026 Zoner Studio

Condiviso con Mobile
EISA FOTO E VIDEO SMARTPHONE 2025-2026 Xiaomi 15 Ultra


Gruppo Home Theatre & Vision

TV OLED EISA BEST BUY 2025-2026 Philips 55OLED810 
TV LED EISA BEST BUY 2025-2026 Hisense 65U7Q PRO 
TV OLED EISA BEST HOME THEATRE 2025-2026 Philips 65OLED+950 
TV EISA GAMING 2025-2026 TCL 55C6K 
TV EISA GIANT 2025-2026 Hisense 100U7Q 
TV LED EISA HOME THEATRE MINI 2025-2026 TCL 85C9K 
TV LED EISA PREMIUM MINI 2025-2026 Hisense 65U8Q 
TV OLED EISA PREMIUM 2025-2026 Loewe stellar 65 dr+ 
TV EISA STATEMENT 2025-2026 TCL 98C8K 
EISA TV FAMIGLIA 2025-2026 TCL 75C7K 
TV OLED EISA 2025-2026 Samsung QE65S95F 
SOUNDBAR BEST BUY EISA 2025-2026 TCL Q65H 
SISTEMA SURROUND WIRELESS EISA 2025-2026 Hisense HT SATURN 
SISTEMA SOUNDBAR EISA 2025-2026 Sharp Q HT-SBW55121 e HT-SPR52021 AMPLIFICATORE 
HOME THEATRE PREMIUM EISA 2025-2026 Denon AVC-A10H Denon AVR-A10H (in Nord America) 
PROIETTORE FAMIGLIA EISA 2025-2026 Hisense M2 Pro 
PROIETTORE UST EISA 2025-2026 Hisense PX3-PRO 
LETTORE DISCHI HOME THEATRE EISA 2025-2026 MAGNETAR UDP900 MKII

Condiviso con Hi-Fi
EISA SUBWOOFER 2025-2026 SVS SB17-Ultra R|Evolution

Condiviso con Mobile
EISA OUTDOOR PROJECTOR 2025-2026 XGIMI MoGo 4


Gruppo di esperti di dispositivi mobili

SMARTPHONE EISA 2025-2026 HONOR 400 
SMARTPHONE PIEGHEVOLE EISA 2025-2026 Motorola Razr 60 Ultra 
SMARTPHONE EISA AI 2025-2026 Samsung Galaxy S25 Ultra 
SMARTWATCH EISA 2025-2026 Huawei Watch 5 
TABLET EISA 2025-2026 TCL NXTPAPER 11 Plus CUFFIE 
IN-EAR EISA 2025-2026 Technics EAH-AZ100 
ALTOPARLANTE PORTATILE EISA 2025-2026 JBL Flip 7 
PROIETTORE PORTATILE EISA 2025-2026 Yaber T1 Pro 
CUFFIE CON CANCELLAZIONE DEL RUMORE EISA 2025-2026 Sony WH-1000XM6

Condiviso con Foto
EISA FOTO E VIDEO SMARTPHONE 2025-2026 Xiaomi 15 Ultra

Condiviso con HT&V
EISA PROIETTORE DA ESTERNO 2025-2026 XGIMI MoGo 4


Gruppo di esperti di elettronica per auto

PROCESSORE AUDIO PER AUTO EISA 2025-2026 Ground Zero GZDSP 6-10SQ 
AMPLIFICATORE PER AUTO EISA 2025-2026 STEG K4.01 II AMPLIFICATORE DSP 
PER AUTO EISA 2025-2026 HELIX V EIGHT DSP ULTIMATE AMPLIFICATORE 
STREAMING PER AUTO EISA 2025-2026 ESX QS-TWO-BT 
AGGIORNAMENTO PER AUTO EISA 2025-2026 Musway M6v4 
SOFTWARE DSP PER AUTO EISA 2025-2026 DSP PC-Tool 6 
INTEGRAZIONE PER AUTO EISA 2025-2026 Musway myCON 
COMPONENTE HIGH END PER AUTO EISA 2025-2026 Morel Supremo 63 Special Edition 
EISA PER AUTO OEM PREMIUM SISTEMA AUDIO 2025-2026 Bose su Mazda CX60/CX80

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *